Telefono Donna

Telefono Donna è un’associazione di volontariato nata l’8 marzo 1992 per iniziativa della fondatrice Stefania Bartoccetti.

Regolarmente iscritta al registro regionale delle associazioni di volontariato, oltre a quello di solidarietà familiare, fa parte del CNDI (Consiglio Nazionale Donne Italiane) ed è affiliata del Conseil International des Femmes (ONU). Fa parte della Rete antiviolenza del Comune di Milano dal 2007, dal 2015 aderisce alla Rete antiviolenza del Ticino-Olona e dal 2018 fa parte della Rete antiviolenza di Monza e della Brianza, Rete Artemide. La sede principale e legale di Telefono Donna è ubicata all’interno dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Piazza Ospedale Maggiore, 3 Milano.

Tramite l’ascolto telefonico, offre il suo aiuto 24 ore su 24 a donne in difficoltà: in particolare, si occupa di vittime di maltrattamento, violenza fisica e/o psicologica e stalking, offrendo a chi lo desidera un percorso gratuito di supporto psicologico e/o legale.

Nella foto qui sotto, la consegna, durante la serata di chiusura,  di quanto donato dalle socie nel corso della stagione 2023: 11.330,00 euro + 600,00 euro raccolte durante la serata

Scroll to top